Hi! Ultimamente abbiamo iniziato a utilizzare After Effect, è un software di animazione grafica, compositing e montaggio video di livello professionale, ha molte più opzioni rispetto a Adobe Premiere e permette di realizzare di animare un immagine vettoriale. Noi ad esempio, abbiamo animato un logo che la professoressa ci aveva fornito e insieme a lei siamo riusciti a fare un piccolo video con una durata breve.
Animazione del film "Le follie dell'imperatore" con After Effects Hi! Salve a tutti! Quest'anno pieni di energie siamo tornati a scuola per incominciare l'ultimo anno che ci condurrà alla maturità. Come primo progetto dell'anno abbiamo lavorato al collage animation , quel che ci serviva erano: un idea, immagini, Photoshop e After Effetcts. Il collage animation è una tecnica che consiste nel produrre una animazione prendendo immagini ritagliate e facendo compiere dei movimenti. Ho deciso di sviluppare il riassunto della storia "Le follie dell'imperatore" ( The Emperor's New Groove) un cartone uscito nel 2000 e sotto la casa produttrice Walt Disney. Come prima cosa ho svolto il soggetto, descrivendo in breve la storia e quali personaggi fossero presenti. Lo storyboard è stato il passo successivo illustrando le scene che volevo fossero presenti, poi in fase di montaggio ho notato che il video durato più di un minuto e dieci secondi e ho sempl...
Hi! Quest'oggi parleremo delle tecniche di ripresa fotografica utilizzate, ci riferiamo al utilizzo di M , A/Av , S/Tv e P . Naturalmente il M anuale ci permetterà di cambiare il diaframma, tempo, ISO, modalità di esposizione e profondità di campo. La profondità campo è la distanza fra noi e il nostro soggetto, se siamo molto lontani avremo molti elementi più a fuoco rispetto a uno scatto vicino dove avremo solo il soggetto a fuoco. Questa è determinata da tre fattori: l'apertura del diaframma, distanza fra noi e il soggetto, lunghezza focale dell'obiettivo e le dimensioni del sensore. t1/30 sec. f/5,6 - lunghezza focale 55 mm - ISO 400 1/125 sec. f/3,5- lunghezza focale 18 mm- ISO 400 L'opzione A/Av che troviamo nella ghiera dei comandi sul corpo macchina, vuol dire che daremo molto Importanza al Diaframma, andiamo a cambiare il diaframma e automaticamente l'esposimetro calcolerà il tempo per noi, ma ci lascerà la possibilità di cambiare gli ISO...
Commenti
Posta un commento