Chimigramma

Hi!

E' possibile ottenere una fotografia senza usare una macchina fotografica?

Fino all'altro giorno vi avrei risposto di no,ma con grande stupore, il professore Manfredini ci ha risposto che è POSSIBILE!
Con l'utilizzo della tecnica Chimigramma (o anche tecnica off-camera) e con due liquidi, uno di sviluppo e uno di fissaggio, è possibile ottenere un'immagine alla luce dell'ambiente.


NO wash
prima il fissaggio
Ecco cosa ho creato:
                                                 
Un'impronta di Luce
prima sviluppo


Questa esperienza è stata stimolante, ed è stata utile per prendere confidenza con questi elementi: luce, carta fotosensibile (sensibile alla luce) e con le sostanze di sviluppo e fissaggio.
La sostanza sviluppo ha la funzione di velocizzare una fase chiamata annerimento, mentre quella di fissaggio serve ad impedirne la fase di annerimento che subirebbe la carta fotosensibile, riducendo i sali d'argento in argento metallico.

Backstage e altre info:
Come ho già detto nel testo in alto è possibile realizzare una fotografia, in bianco e nero anche senza una macchina fotografica.
Per prima cosa si deve allestire un laboratorio, io e miei compagni abbiamo svolto questa esperienza in classe coprendo i banchi con dei teli in plastica e abbiamo preso quattro vaschette. 




La prima vaschetta quella di sviluppo serviva a velocizzare la fase di annerimento, usando Idrochinone  e acqua.
La seconda chiamata arresto, ha la funzione di non unire le sostanze di sviluppo con quella di fissaggio, infatti la terza vaschetta è proprio quella del fissaggio che scioglie i sali d'argento esposti alla luce e ne impedisce l'annerimento. Nell'ultima chiamata lavaggio serve per lavare le fotografie dalle sostanze rimaste sulla carta fotosensibile.

 Alla prossima

Commenti

Post popolari in questo blog

10. animazione con After Effect

Collage Animation

Tecniche di ripresa fotografica